Skip to content
  • HOME
  • WORK
    • PRINT & EDITORIAL
    • PACKAGING & LABELS
    • VISUAL IDENTITY
    • EVENTS & CAMPAIGNS
    • WEDDING SUITES
    • PERSONAL PROJECTS
  • ABOUT
  • CLIENTS
  • SHOP
  • CONTACT

Fontana – Rebrand

Progetto di rebrand di Dolciaria Fontana, azienda produttrice dei Nocciolini, dolce specialità di Chivasso, e di altri preparazioni di pasticceria a base di nocciole.
La nuova iconografia lega insieme l’estetica delle pubblicità vintage degli anni del carosello (con il suo corredo di personaggi entrati nell’immaginario collettivo) e l’estetica delle “parole in libertà” (e, più in generale, di tutti gli esperimenti poetici, letterari e artistici che hanno coinvolto in qualche modo la parola e la tipografia nel periodo delle avanguardie). Lino Nocciolino, il personaggio creato per logo e packaging, si ispira alla produzione di Fortunato Depero e più in generale ai canoni del design italiano del dopoguerra. L’omino, oltre a generare un senso di familiarità e simpatia presso il pubblico, consente la creazione di vere e proprie linee narrative intorno al brand, moltiplicando così le possibilità del racconto. Lino Nocciolino diventa mascotte, protagonista di mille situazioni che finiscono per instaurare una maggiore vicinanza con il pubblico e suscitare un sentimento di attesa per l’avventura successiva, all’interno di un immaginario narrativo potenzialmente inesauribile. La vita del personaggio diventa la vita del brand. Questo personaggio, simpatico e positivo, serve anche a prendere le distanze dagli aspetti più controversi e detestabili propri di certa estetica futurista, come le sue derive nazionalistiche e guerrafondaie, con l’idea di mantenerne solo gli aspetti ludici (parole in libertà), anticonformisti e di fiducia nel futuro e nella modernità. Il personaggio si muove all’interno di uno spazio popolato da lettere, suoni onomatopeici, forme bidimensionali e “parole in libertà”, un insieme vivace e dinamico che recupera alcuni canoni estetici di futurismo, dadaismo e surrealismo, nonché numerosi riferimenti artistico-letterari come il Coup des dès di Mallarmè, i calligrammi di Apollinaire, i poême-objet di Breton.
L’attenzione è stata posta in particolar modo sulla ricerca di una rinnovata musicalità della parola, di un gioco combinatorio di elementi sempre nuovo, frizzante e leggero, di una forza espressiva della scrittura.

// 2 0 2 4

C L I E N T

Fontana – Chivasso (To)

C A T E G O R Y

Visual Identity

Fontana – Rebrand

Progetto di rebrand di Dolciaria Fontana, azienda produttrice dei Nocciolini, dolce specialità di Chivasso, e di altri preparazioni di pasticceria a base di nocciole.
La nuova iconografia lega insieme l’estetica delle pubblicità vintage degli anni del carosello (con il suo corredo di personaggi entrati nell’immaginario collettivo) e l’estetica delle “parole in libertà” (e, più in generale, di tutti gli esperimenti poetici, letterari e artistici che hanno coinvolto in qualche modo la parola e la tipografia nel periodo delle avanguardie). Lino Nocciolino, il personaggio creato per logo e packaging, si ispira alla produzione di Fortunato Depero e più in generale ai canoni del design italiano del dopoguerra. L’omino, oltre a generare un senso di familiarità e simpatia presso il pubblico, consente la creazione di vere e proprie linee narrative intorno al brand, moltiplicando così le possibilità del racconto. Lino Nocciolino diventa mascotte, protagonista di mille situazioni che finiscono per instaurare una maggiore vicinanza con il pubblico e suscitare un sentimento di attesa per l’avventura successiva, all’interno di un immaginario narrativo potenzialmente inesauribile. La vita del personaggio diventa la vita del brand. Questo personaggio, simpatico e positivo, serve anche a prendere le distanze dagli aspetti più controversi e detestabili propri di certa estetica futurista, come le sue derive nazionalistiche e guerrafondaie, con l’idea di mantenerne solo gli aspetti ludici (parole in libertà), anticonformisti e di fiducia nel futuro e nella modernità. Il personaggio si muove all’interno di uno spazio popolato da lettere, suoni onomatopeici, forme bidimensionali e “parole in libertà”, un insieme vivace e dinamico che recupera alcuni canoni estetici di futurismo, dadaismo e surrealismo, nonché numerosi riferimenti artistico-letterari come il Coup des dès di Mallarmè, i calligrammi di Apollinaire, i poême-objet di Breton.
L’attenzione è stata posta in particolar modo sulla ricerca di una rinnovata musicalità della parola, di un gioco combinatorio di elementi sempre nuovo, frizzante e leggero, di una forza espressiva della scrittura.

// 2 0 2 4

C L I E N T

Fontana – Chivasso (To)

C A T E G O R Y

Visual Identity

È stata condotta una ricerca iconografica approfondita, volta a recuperare scampoli di frasi e citazioni dall’opera di numerosi artisti e scrittori, da Marinetti ad Albisola fino alle storiche pubblicità di Depero. Queste citazioni sono state elaborate in chiave spiritosa per renderle coerenti con l’immagine del brand: così "Zang tumb tumb" diventa "Gnam crunch crunch", "Se la pioggia fosse di bitter Campari" diventa "Pioggia di nocciole fittissima"; "l’anguria lirica" diventa "Il nocciolino lirico" e così via. Ne scaturiscono composizioni ariose, allegre e piene di brio, perfettamente coerenti con il prodotto di punta di Fontana, i nocciolini. Un prodotto che si declina necessariamente al plurale: i nocciolini sono piccoli, sono tanti, uno tira l’altro, e così è l’immagine che li rappresenta: festosa, effervescente, ricca di spunti e dettagli, un piacevole e studiato scompiglio grafico.
Non si sono, perciò, fornite rigide regole e font specifiche da utilizzare sempre e comunque, ma delle semplici linee guida a cui ispirarsi per la produzione di materiali grafici. L’idea è quella di creare un universo in cui muoversi con estrema libertà e con un uso ludico della tipografia e degli elementi grafici a essa affiancati, universo in cui, comunque, il brand risulta fortemente riconoscibile per la palette colori e per il mood estetico generale.

È stata condotta una ricerca iconografica approfondita, volta a recuperare scampoli di frasi e citazioni dall’opera di numerosi artisti e scrittori, da Marinetti ad Albisola fino alle storiche pubblicità di Depero. Queste citazioni sono state elaborate in chiave spiritosa per renderle coerenti con l’immagine del brand: così "Zang tumb tumb" diventa "Gnam crunch crunch", "Se la pioggia fosse di bitter Campari" diventa "Pioggia di nocciole fittissima"; "l’anguria lirica" diventa "Il nocciolino lirico" e così via. Ne scaturiscono composizioni ariose, allegre e piene di brio, perfettamente coerenti con il prodotto di punta di Fontana, i nocciolini. Un prodotto che si declina necessariamente al plurale: i nocciolini sono piccoli, sono tanti, uno tira l’altro, e così è l’immagine che li rappresenta: festosa, effervescente, ricca di spunti e dettagli, un piacevole e studiato scompiglio grafico.
Non si sono, perciò, fornite rigide regole e font specifiche da utilizzare sempre e comunque, ma delle semplici linee guida a cui ispirarsi per la produzione di materiali grafici. L’idea è quella di creare un universo in cui muoversi con estrema libertà e con un uso ludico della tipografia e degli elementi grafici a essa affiancati, universo in cui, comunque, il brand risulta fortemente riconoscibile per la palette colori e per il mood estetico generale.

// RELATED PROJECTS

  • Fontana – Packaging

    Fontana – Packaging

  • Fontana – Materiali promozionali

    Fontana – Materiali promozionali

  • Fontana – Rebrand

    Fontana – Rebrand

  • Fontana – Packaging

    Fontana – Packaging

  • Fontana – Materiali promozionali

    Fontana – Materiali promozionali

  • Fontana – Rebrand

    Fontana – Rebrand

2023 © Volume1 visual design  | p.i. 03531480048

Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari al funzionamento del sito stesso. Cliccando su "accetta", accetti l'utilizzo di questi cookie. Per maggiori informazioni, puoi visitare la pagina della Cookie Policy.
Preferenze CookiesAccetta Maggiori informazioni
Manage consent

Preferenze Cookie

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento del sito stesso. Questi cookie, classificati come necessari, vengono memorizzati sul browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". – This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del GDPR. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. – Records the default button state of the corresponding category & the status of GDPR. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. – The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo